Pattern:
Bow Shirt by Ralph Pink
Size: I'm not sure! Should be a UK12
Alterations: I used the sleeves of the
Sureau dress by Deer and Doe
Fabric: cream chiffon with polka dots and black cotton poplin available on
Minerva Crafts (unfortunately, the chiffon is sold out)
Guys, there's so much frustration behind these photos, you can't even imagine.
As I explained
in my post for the Minerva Blogger Network, this blouse wasn't my March project, but my April project.
What happened to my March project, you ask? Well, it was supposed to be a mid-season boyfriend coat, made using the ever-so-popular
Gérard coat by République du Chiffon, but I disliked the result so much that I ended up asking Vicki of Minerva Crafts if I could just not show it. I want to stress the fact that the pattern was absolutely fine (although
extremely time consuming to tape together, trace and add seam allowance to), but it just doesn't look right on me. Also, the fabric looked terrible... I should have ordered swatches.
Anyway, back to the shirt... There's plenty of drama there as well.
First of all, of course I didn't make a muslin! Stupid me, trying a new pattern from a new designer, I almost slapped myself when I had all my fabric cut and I realized the armholes and sleeves were completely wrong for me. My solution, as written above, was to simply cut the sleeves of the Sureau dress and praying that would work. Thankfully, it did.
Second reason for drama: the fabrics I chose are too different in weight. That means the bow is too heavy and bulky and I had to tack it in place or it would flop around.
Finally, I'm not sure about this bow at all. The first time I tried the shirt on, I really hated how it looked; now I do a bit less, but I still think the proportions are not right for my body. The section in the middle is too large, and the body of the bow is maybe too small, and the result is that my bust looks... weird in this shirt.
A few more words on this pattern, since it seems like there aren't many reviews on
Ralph Pink patterns around the web.
First of all, I really hated that the pattern is multi-size, but you can only print one size at the time. That means there's less taping to do and that you can skip tracing, but it's very inconvenient for someone like me, whose measurements never fall in just one size.
Another thing I hated is that the size guide is only available online; of course you can save it and print it or consult it offline, but I find it absurd that it's not included in the pattern.
And one last thing: the size is not marked on the pattern pieces! That's why I'm not exactly sure which size I even printed out. Silly me, I should have noted that down, but it's something I usually take for granted...
One more thing to note is that the seam allowance for these patterns is 1cm (3/8"); I don't have any strong feeling about this. It was just unfortunate in this case, because I didn't increase it before cutting my fabric and was unable to use french seams for the shirt, which would have looked better with the chiffon.
One big plus for this pattern are the instructions, though: detailed, fully and clearly illustrated, just great all over.
If I sum all these aspects to the price (9.99£ = 12€), which is not cheap for a pdf, I don't know if I'll try other pattern from this designer...
What's your experience with Ralph Pink patterns? Have you tried them? Do you want to?
In conclusion, lots of drama surrounded this shirt, which means I kinda hate it right know and am very torn on what to do with it: keep it as is and hopefully like it more when the drama dies down, or remove the bow and make it perfectly wearable (although a little dull)?
What should I do?
Modello:
Camicia con fiocco di Ralph Pink
Taglia: Non sono sicura! Dovrebbe essere una UK12
Modifiche: Non ho utilizzato le maniche del modello ma quelle dell'
abito Sureau di Deer and Doe
Tessuto: Chiffon color crema a pois e popeline di cotone nero, disponibili su
Minerva Crafts (purtroppo, lo chiffon è esaurito)
Ragazze, non avete idea di quanta frustrazione si nasconde dietro queste innocenti foto...
Come ho spiegato
nel mio post per il Minerva Blogger Network, questa camicetta doveva essere il mio progetto di aprile, e non di marzo.
Cos'è successo al progetto di marzo, chiedete? Beh, doveva essere una giacca di mezza stagione in stile boyfriend, fatta con il modello
Gérard di République du Chiffon, ma è venuta così male, ma così male, che ho finito per chiedere a Vicki di Minerva Crafts se potessi evitare di mostrarlo. Giusto per essere chiara, il modello in sé non ha niente di male (se non che ci vuole
una vita per assemblarlo, copiarlo ed aggiungere i margini di cucitura), ma non me lo vedevo proprio addosso. Inoltre, la stoffa era orrenda... avrei dovuto ordinarne un campione.
Ma comunque, torniamo alla camicetta. C'è un bel po' di dramma anche qui.
Prima di tutto, non ho fatto una prova! Che cretina, con un modello nuovo di un designer mai provato! Mi sarei presa a schiaffi quando mi sono accorta che giromanica e maniche erano completamente sbagliate per me, dopo aver ormai tagliato la stoffa! La mia soluzione, come scritto all'inizio del post, è stata di tagliare le maniche del (santo) abito Sureau di Deer and Doe e pregare che funzionasse... e così è stato, per fortuna!
Seconda fonte di drammi: i tessuti utilizzati hanno pesi troppo diversi. Il che signica che il fiocco è troppo spesso e pesante e l'ho dovuto fermare con dei punti a mano perchè stesse al suo posto.
Infine, questo fiocco non mi convince affatto. La prima volta che ho provato la camicetta, non mi è piaciuto proprio per niente. Adesso lo odio un po' meno, ma penso comunque che le proporzioni siano sbagliate per il mio corpo. La parte in mezzo è troppo larga e le "orecchie" del fiocco sono troppo piccole per dare un effetto armonico con il mio petto.
Vorrei spendere ancora qualche parola su questo modello, visto che le recensioni di modelli Ralph Pink sembrano inesistenti sulla rete.
Innanzitutto, ho veramente detestato il fatto che il modello fosse multitaglia, ma che si potesse stampare solo una taglia per volta. Ovviamente, questo significa meno fogli da incollare e che i pezzi non hanno bisogno di essere tracciati, ma è un sistema scomodissimo per chi come me non corrisponde a una taglia sola.
Un'altra cosa che non mi è piaciuta, è che la guida alle taglie è disponibile solo online. Ovviamente la si può salvare e stampare o consultare offline, ma trovo assurdo che non sia inclusa nel modello.
E in ultimo: la taglia non è marcata sui pezzi del modello! Per questo motivo non sono sicurissima della taglia che ho stampato. Ovviamente sono stata sciocca a non annotarmelo da qualche parte, ma sinceramente è un'informazione che dò per scontata.
Un'altra cosa da notare è che i margini di cucitura per questi modelli sono di 1cm. Questa cosa non mi piace o dispiace particolarmente, anche se in questo caso mi è andata male, perchè non ho aggiunto margine prima di tagliare la stoffa e non ho potuto fare le cuciture all'inglese che sarebbero andate meglio con lo chiffon.
Una grossa nota di merito per questo modello va data alle istruzioni: chiare, complete, ben illustrate... Soddisfacenti sotto tutti i punti di vista.
Sommando tutti questi aspetti ed aggiungendo il prezzo del modello (9.99£ = 12€), non esattamente economico per un pdf, la mia voglia di provare altri modelli di questo designer non è alle stelle.
Che esperienza avete voi con Ralph Pink? Avete provato i suoi modelli? Li vorreste provare?
In conclusione, questa camicia è circondata da un sacco di drammi, il che mi rende difficile apprezzarla, ora come ora. Sono molto indecisa sul da farsi: la lascio così, sperando che mi piaccia una volta che la mia frustrazione sia passata, o rimuovo il fiocco, rendendola perfettamente portabile (ma un po' noiosa)?
Cosa dovrei fare?